Molti degli scrittori classici, ma anche moderni, che tanto amiamo e che hanno un posto speciale nelle nostre librerie, spesso, hanno usato un nome fittizio per firmare le loro grandi opere.
Questo argomento mi è venuto in mente domenica, mentre stavo intervistando Alessia Gazzola, autrice della serie di libri con protagonista Alice Allevi. Si stava parlando di pseudonimi, e allora perchè non parlarne anche noi. Eccone 10 che hanno scritto sotto falso nome.
Sophie Kisella – Conosciuta all’anagrafe come Madeleine Sophie Wickham, laureata in filosofia ed economia, diventa famosa nel 2000 scrivendo la serie di romanzi dedicati alle shopping addicted.
Italo Svevo – Il suo vero nome era Aron Hector Schmitz. Sceglie questo pseudonimo come omaggio alla sua storia e alle sue radici che erano sia italiane che tedesche.
Alberto Moravia – All’anagrafe Alberto Pincherle, scelse questo nome in ricordo di sua nonna il cui cognome era per l’appunto Moravia. Sicuramente uno dei romanzieri più importanti del XX secolo che ha contribuito a fare la storia della letteratura italiana e non solo.
Carlo Collodi – O meglio Carlo Lorenzini, o meglio ancora l’autore di un classico intramontabile della letteratura per ragazzi “Le avventure di Pinocchio”.
Umberto Saba – Il vero nome era Umberto Poli, scelse il cognome Saba in ricordo della sua balia Peppa Sabaz.
J. K. Rowling – Non è esattamente uno pseudonimo, poiché al suo vero nome, Joanne Rowling, ha aggiunto la K. di Kathleen – il nome di sua nonna. È la donna che ha fatto sognare milioni di bambini nel mondo e che ha incantato anche diversi adulti.
Pablo Neruda – Le sue poesie e la sua scrittura ci avrebbero commosso anche se fossero state firmate da Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, il suo vero nome. Scelse questo pseudonimo per omaggiare il poeta cecoslovacco Jan Neruda.
Agatha Christie – Lady Mallowan ci ha tenuto incollati ai suoi gialli, Agatha Mary Clarissa Miller. Nel genere dell’intrigo lei è un’assoluta perfezionista.
Stendhal – Il vero nome di questo acclamato scrittore francese i cui personaggi seguivano la filosofia della Chasse au Bonheur era Marie-Henri Beyle.
Elena Ferrante – Concludiamo questa carrellata di nomi con un mistero che tuttora rimane tale, ossia la vera identità di questo autore/autrice che da mesi sta cavalcando l’onda del successo con la trilogia “L’amica Geniale”.
Interessante cara sono personaggi mitici che non moriranno mai nel ricordo e nelle loro opere
"Mi piace""Mi piace"
Sono amante della letteratura e ho trovato questo post davvero molto interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adoro ogni singolo autore menzionato in questo articolo 😀
"Mi piace""Mi piace"
interessante questa lunga carrellata di nomi d’arte e nomi reali…perché poi cambiarsi nome? Io non lo farei
"Mi piace""Mi piace"
Non ne ho idea Mara.. Ne abbiamo parlato con una scrittrice domenica scorsa durante un’intervista! A volte sono strategie editoriali. A volte, soprattutto per alcuni di loro, era uso del tempo in cui vivevano. Per qualcuno erano costretti, soprattutto le donne, non potevano scrivere. Ci sono vari aspetti… sicuramente quello che meno approvo è quello della strategia editoriale. Quelli che più approvo è per distanziare i vari generi che un autore può scrivere.
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante….ho scoperto un po di nomi veri celati dagli pseudonimi! Un vezzo di molti scrittori antichi e moderni!
"Mi piace""Mi piace"
Alcuni sapevo che erano pseudomini, e dire che olti nomi sono impronunciabili, notizie curiosa, grazie
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo che Collodi fosse uno pseudonimo!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo il vero nome di molti di questi autori. Ho davvero apprezzato tanto questo articolo 🙂
Maryd
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il posto, molto dettagliato e interessantissimo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante questo post. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Di alcuni non conoscevo lo pseudonimo
"Mi piace""Mi piace"
Alcuni non li conoscevo!!! Altri davvero incredibili!! da ricordare
"Mi piace""Mi piace"
Non li conoscevo tutti! Interessantissimo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Di alcuni, come Svevo e Neruda, sapevo fossero pseudonimi, ma di altri è stata una sorpresa. Notizie sempre interessanti da sapere per chi ama letteratura 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sulla letteratura hai sempre cose nuove da imparare!
"Mi piace""Mi piace"
caspita non sapevo che alcuni fossero pseudonimi!
"Mi piace""Mi piace"